Se scendi alla fermataPiazza della Costituzione” del bus turistico Sali e scendi, puoi visitare questo incredibile quartiere, che concentra principalmente edifici governativi, come l'Istituto Nazionale di Statistica, il Ministero degli Affari Esteri, il Palazzo del Governo, il Centro Culturale La Moneda, tra gli altri.
Nell'asse principale troverai la Plaza de la Constitución, il Palazzo della Moneta, Plaza de la Ciudadanía, l'ampia passeggiata pedonale "Paseo Bulnes" e termina con Parque Almagro.
OUn po' di storia del Quartiere Civico.
Nasce durante il governo di Arturo Alessandri e ideato dall'architetto austriaco Karl Brunner negli anni '30, con l'obiettivo di creare una piazza pubblica circondata dagli edifici delle istituzioni pubbliche.
Una curiosità è che intorno alla Plaza Constitución gli edifici hanno la stessa altezza, con una media di circa 12 piani, il che fa sembrare tutto omogeneo e ordinato, con costruzioni moderne.
che cosaCosa vedere nel Quartiere Civico?
In questo settore puoi vedere luoghi emblematici del Cile, come il Palacio la Moneda, e il Ministero degli Affari Esteri, che si trova dal 2006 nell'antico e lussuoso edificio dell'ex Hotel Carrera.
La Plaza de la Ciudadanía si distingue per essere la facciata del Palazzo La Moneda, ha le statue dei presidenti Arturo Alessandri e Patricio Aylwin e un'imponente bandiera cilena. Sotto questa stessa piazza si trova il Centro Culturale La Moneda, un'ottima opzione per visitare le mostre che ruotano per stagione.
Puoi raggiungere questo classico quartiere di Santiago scendendo alla fermata numero 7 "Plaza Constitución" Sali e scendi da Turistik o alla stazione della metropolitana “La Moneda” (linea 1).